L'AI nel monitoraggio ambientale migliora l'efficienza dei dati e ottimizza la gestione delle risorse naturali, favorendo una maggiore sostenibilità.
L'integrazione di soluzioni IoT negli impianti idrici migliorano l'efficienza, la gestione e la sicurezza del sistema.
La migrazione COBOL, essenziale rivoluzionare il passato per proiettarsi verso un futuro digitale innovativo
Nel prossimo progetto metteremo le nostre competenze tecnologiche al servizio di una iniziativa legata al Turismo delle Origini
Tenete gli occhi aperti, sta nascendo un nuovo modo per esplorare le meraviglie siciliane.
Blockchain all'attenzione del MISE, cosa ci aspetta?
La trasformazione digitale coinvolge tutti i settori di business e la Pubblica Amministrazione?
Abbiamo messo in campo le nostre competenze sulla tecnologia più rivoluzionaria di sempre che sta già stravolgendo i modelli di business di tutto il mondo.
In un mercato aperto, monitorare l’intero ciclo di vita del prodotto diventa sempre più difficile ecco perché diventa prioritario innovare la filiera.
In sinergia per sviluppare soluzioni innovative e accrescere il valore dei servizi rivolti a consumatori finali e operatori del mercato.
La vendita al dettaglio viaggia verso il digitale e la tecnologia distribuita
Dietro un grande concorso, c’è una grande truffa. Forse la soluzione potrebbe essere la Blockchain.
Il primo evento Blockchain organizzato dalla Camera di Commercio italo maltese
Il Fintech ha aperto la strada a nuovi servizi e soluzioni ICT ed InformAmuse lancia il nuovo digital wallet.
Il Parlamento Europeo sposta l'interesse verso le infrastrutture pubbliche. Le tecnologie di registro distribuito potranno semplificare i processi?
Con la Blockchain i produttori certificano l’intera filiera e i consumatori accedono a tutte le informazioni relative ai prodotti che acquistano
I buoni motivi per sviluppare e integrare una shopping app innovativa nella propria strategia di business
Tempo limite 5 Novembre per partecipare al PID, bando "Punto Impresa Digitale", il progetto lanciato dalla Camera di Commercio di Palermo ed Enna.
La Politica Regionale chiede di adottare la Blockchain per la tutela del Made in Sicily
Le bugie hanno le gambe corte, certifichiamo i nostri prodotti di qualità garantendo sicurezza alimentare
La trasformazione digitale ha costretto i Big del mercato ad analizzare le abitudini degli utenti e a pensare nuovi servizi in grado di sposare le esigenze dei millennians
Servizi e soluzioni ICT a tutela dei consumatori per innovare i modelli di business del settore finanziario e assicurativo
Celebrare l’enoturismo con esperienze sensoriali attraverso soluzioni ICT in Realtà Aumentata
Nuovi scenari si aprono nel settore Fintech e Blockchain e InformAmuse è pronta ad offrire la propria esperienza tecnologica
È arrivato il momento di digitalizzare il tuo business per promuovere il brand e offrire soluzioni a portata di smartphone
Nasce a Palermo il nuovo incubatore pensato per innovare l’ecosistema locale
La tecnologia che aiuta in termini di fatturato piccole e grandi aziende
È europeo il primo Stato al mondo ad emanare una legge sulla Blockchain offrendo nuovi scenari in tutta l’Unione Europea
InformAmuse partecipa alla sesta edizione del Web Marketing Festival, una panoramica sull'innovazione digitale
Aggiungere valore, migliorare e controllare il Business Process Management diventa più facile e sicuro grazie alla Blockchain
Per sfruttare le potenzialità offerte dall'Intelligenza Artificiale non bisogna essere una grande Azienda
Lo Smartphone rappresenta un’estensione tecnologica del braccio e della mente.
Per un turista sempre più esigente l’innovazione è la chiave del successo
InformAmuse S.r.l. partecipa al B2B meeting con la Macroregione adriatico-ionica
È arrivato l’attesissimo giorno. Anche noi ci siamo adeguati alla nuova normativa europea
Adesso con la Blockchain il Patrimonio Artistico e Culturale è al sicuro
Ma non esistono già Siri e Cortana? Secondo IDC entro il 2020 il 35% delle aziende utilizzerà la voce come nuova interfaccia delle app aziendali
I pagamenti digitali effettuati con un app riducono ansia, stress e migliorano la tua strategia di business
Esplode la necessità di proteggere la nostra privacy, adesso i nostri dati saranno di nuovo nostri.
2018, l’anno di svolta per la Blockchain Company InformAmuse che aderisce ad Hyperledger, un progetto open source pensato dalla Linux Foundation per lo sviluppo collaborativo di Blockchain.
49 milioni di italiani passano da un'app all'altra ogni giorno. Comunicare con loro significa espandere il proprio Business.
Chi l’ha detto che la Blockchain può essere applicata soltanto al sistema finanziario? Ecco come la tecnologia può contribuire allo sviluppo sostenibile
L'evento dedicato alla Blockchain Technology pensato per chi come noi è in continua evoluzione. Noi ci saremo!
La Blockchain Technology si trasforma in un potente mezzo per garantire la trasparenza del mercato agroalimentare
L'opportunità per i giovani diplomati di conoscere Università e Mondo del Lavoro
Vuoi partecipare al Bando PSR 6.4.c e non sai come ottenere il punteggio maggiore nell’ambito dell’erogazione di prodotti e servizi TIC?
Non solo criptovalute. La tecnologia alla base dei bitcoin sta calamitando l'attenzione di svariati settori e stanno nascendo interessati progetti innovativi.
Opportunità di business da Blockchain e nuove tecnologie secondo InformAmuse.
In cosa si differenziano e quali sono le peculiarità delle blockchain pubbliche e delle blockchain private
Delimita un confine virtuale e cattura il dispositivo localizzato dei tuoi clienti. Il servizio che sta entusiasmando aziende e marketers.
Per stare al passo con il progresso tecnologico, bisogna evolversi continuamente. Online la prima delle tante novità del 2018, vi presentiamo il nostro nuovo sito.
Il cuore dell'economia italiana più competitivo grazie alle nuove tecnologie
L’interazione con la realtà è già cambiata e le aziende devono sfruttare le potenzialità della AR
Il Workshop di training e visioning sul New Digital Payments di Palermo accoglie la sfida di FinTech, Blockchain e PSD2
Con le nuove tecnologie il nostro modo di interfacciarci con la realtà non sarà più così naturale come lo è sempre stato
La sfida di Palermo. Panorama d’Italia approda a Palermo per estrapolare il meglio che le realtà locali esprimono nei vari settori. Una nuova economia siciliana?
InformAmuse si racconta al Tavolo “Filiera della Conoscenza”. "Un’Italia senza la Sicilia non lascia nello spirito immaginazione alcuna" J.W. Goethe
Presenta i progetti Miur sviluppati nell'ambito della Cultura ad impatto aumentato con l'obiettivo di digitalizzare il patrimonio artistico e culturale
Realtà aumentata e realtà virtuale. L'evoluzione dei videogames e la crescente interazione con gli utenti.
La vetrina touch screen suggerisce i luoghi da esplorare, fornisce informazioni e curiosità per coinvolgere il turista prima ancora di addentrarsi nella cittadina
Questa mia terra m’ama e io ricambio. Il folle progetto nato dall'incontro tra la storia dell'arte e l'informatica
Per dare Voce alle cinque scuole dell''Università degli Studi di Palermo, ai progetti di ricerca e all'offerta formativa
Expo 2015 apre le porte a Informamuse con l'app che presenta l'universo delle idee di ricerca ed innovazione di Unipa
La Vucciria, il quadro di Guttuso presenta l'Università degli studi di Palermo in digitale grazie alla collaborazione tra Informamuse e Sintesi
Sfruttare la tecnologia digitale per divulgare la ricerca scientifica dell'Osservatorio Astronomico di Palermo
Trasformazione e crescita continua è ciò che ci contraddistingue. Nuovi servizi, nuove esigenze
Il Corridoio Transfrontaliero europeo Nord-Sud numero 5 passa per la Sicilia per arrivare a Malta.
"Don't make me think" il concetto di vita utilizzato per realizzare totem utili, interattivi e coinvolgenti
I Corridoi Paneuropei che rendono fruibili un mare di informazioni sulle vie preferenziali per raggiungere l'isola di Malta